Sinapsi

13–14 novembre 2019

Teatro comunale Giuseppe Verdi di Gorizia

 

L’evento conclusivo di ARTEFICI.ResidenzeCreativeFVG, due giornate con tutti gli artisti delle residenze 2019: tavola rotonda, incontri, prove aperte e molto altro!

L’evento è rivolto a spettatori, artisti, organizzatori, e istituzioni.

 

Ingresso libero

 

SCARICA IL PROGRAMMA IN PDF

Ph Giovanni Chiarot / Zeroidee

 

Mercoledì 13 novembre

 

11:30 Foyer primo piano
Conferenza stampa di chiusura

18:00 Luogo di ritrovo: esterno teatro
Medea per strada/ spettacolo itinerante
Teatro dei Borgia

19:30 Foyer primo piano
Piazza della solitudine / teatro
Collettivo Wundertuppe
(Prova aperta del lavoro fatto in residenza)

21:00 Luogo di ritrovo: esterno teatro
Medea per strada / spettacolo itinerante
Teatro dei Borgia

 

Ph Giovanni Chiarot / Zeroidee

Giovedì 14 novembre

10:30 Palcoscenico
La parola magica / teatro
Jacopo Neri
A seguire la compagnia dialoga con gli studenti
(Prova aperta del lavoro fatto in residenza)

15:00 Foyer prima galleria
Sinapsi: tavola rotonda degli Artefici.2019
Racconto delle esperienze da parte degli artisti, dei tutor, degli organizzatori
Moderatore: a.ArtistiAssociati
Improvvisazione di Davide Valrosso

17:00 Coffee break
17:30 Foyer prima galleria
Artisti nei territori: una riflessione condivisa
Gli operatori delle Residenze del Friuli Venezia Giulia e le Istituzioni si incontrano

19:00 Palcoscenico
Venus_esercizi per un manifesto poetico / danza
Collettivo Mine
(Prova aperta del lavoro fatto in residenza)

20:00 Luogo di ritrovo: esterno teatro
Medea per strada / spettacolo itinerante
Teatro dei Borgia

Ph Giovanni Chiarot / Zeroidee

***

 

Medea per strada / teatro

Teatro dei Borgia

Spettacolo itinerante — ingresso libero

con Elena Cotugno
drammaturgia Elena Cotugno e Fabrizio Sinisi
regia Gianpiero Borgia
Gorizia / Partenza da esterno Teatro comunale Giuseppe Verdi di Gorizia

page2image5336 page2image5496 page2image5976

12 novembre ore 20.00

page2image7904 page2image8064 page2image8544

13 novembre ore 18.00 / ore 21.00

page2image10464 page2image10624 page2image11104

14 novembre ore 20.00

page2image12904 page2image13064

15 novembre ore 18.00 / ore 21.00

page2image15464 page2image15624

16 novembre ore 18.00 / ore 21.00

page2image18040 page2image18200

17 novembre ore 18.00

Uno spettacolo itinerante che va oltre la superficie, oltre il pregiudizio e immerge lo spettatore in un’esperienza totalizzante.

Questa libera riscrittura del mito di Medea rivela allo spettatore “la tragedia dello straniero” attraverso un viaggio di un’ora su uno spartano furgoncino che accoglierà 7 spettatori e una giovane donna proveniente dall’est Europa. All’interno del veicolo scorre un racconto interiore, intimo e mitico che crea un rapporto empatico tra i passeggeri che va al di là della performance e sradicando qualsiasi ideologia riporta ogni cosa sul piano dell’umanità.

Uno spettacolo imperdibile che verrà replicato dal 12 al 17 novembre 2019 per un totale di 9 repliche. L’ingresso è libero ma la prenotazione è obbligatoria.

Prenota il tuo viaggio:
tel. a.ArtistiAssociati 0481 532317

Prossimi eventi

  • Non ci sono eventi in questa categoria