S U G G E S T I O N I 2018
Siamo danza.
>Vetrina per le scuole di danza del Friuli Venezia Giulia
Nell’ambito delle attività di promozione e diffusione della cultura della danza, ERT Ente Regionale Teatrale – Circuito Multidisciplinare del Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con a.ArtistiAssociati, metterà a disposizione il Teatro Comunale di Cormòns nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 marzo 2018 per la realizzazione di una Vetrina delle scuole di danza del Friuli Venezia Giulia, che avranno la possibilità di eseguire una propria coreografia liberamente ispirata al tema che dà il titolo alla rassegna.
Il titolo scelto per l’undicesima edizione della Vetrina, Siamo danza, vuole mettere in evidenza il ruolo dei danzatori: è attraverso di loro che la danza esprime se stessa, loro rappresentano il passaggio dall’astratto al concreto, loro fanno in modo che questa splendida arte prenda vita, diventando essi stessi danza.
Lo spirito dell’iniziativa è quello di valorizzare l’impegno, la passione, il sacrificio ed il rigore con cui i giovani danzatori si dedicano all’arte coreutica e dar loro un’opportunità di visibilità, in un’atmosfera di socializzazione e sano confronto tra tutti i partecipanti.
L’evento è anche una preziosa occasione per introdurre le strutture didattiche della nostra regione in un contesto di realtà e compagnie professionali. Le serate ospiteranno una creazione originale di una compagnia di danza di rilievo nazionale.
Inoltre anche quest’anno la manifestazione regala un’opportunità in più agli allievi della nostra regione: per ogni scuola saranno messi a disposizione due biglietti cortesia al costo di € 3,00 per lo spettacolo A corpo libero/R.OSA_10 esercizi per nuovi virtuosismi, di e con Silvia Gribaudi e con Claudia Marsicano, che si terrà il prossimo 13 aprile alle ore 21 presso il Nuovo Teatro Comunale di Gradisca d’Isonzo. Il lavoro della torinese Silvia Gribaudi, pur avendo le radici nella danza classica e moderna, trascende le discipline e si fa progetto di cambiamento sociale. La sua ricerca mette al centro corpi estremi, corpi “diversi”, nella convinzione che il corpo è sempre uno strumento espressivo affascinante. I biglietti dovranno essere prenotati presso gli uffici entro martedì 10 aprile (ArtistiAssociati – Gorizia via Carducci, 71 – tel. 0481.532317 – e-mail ).

