Insegnare ai ragazzi i valori fondamentali attraverso il racconto e la rappresentazione: gli spettacoli proposti si focalizzano su specifiche tematiche che assumono una particolare valenza didattica, offrendo significativi spunti di riflessione che possono essere sviluppati in classe dai docenti.

SiparioSCUOLA | ore 9.30
CORMONS > Teatro Comunale >  Sala Grande


martedì 08 marzo 2022
RODARIDIAMO
Quando la grammatica è un gioco
testo e regia Enrico Cavallero, Chiara Cardinali
produzione
a.ArtistiAssociati
età consigliata
scuola dell’infanzia e primaria

Siete pronti per un’avvincente storia di guerre, fate e personaggi strampalati? Stragenerale Bombone Sparone vi aspetta!


giovedì 31 marzo 2022

FAKE DANTE
Steal Novo in concerto
regia Massimo Navone
co-produzione
a.ArtistiAssociati, CSS Teatro Stabile di Innovazione del FVG, La Contrada, Bonaventura/TeatroMiela
età consigliata scuola Secondaria di primo e secondo grado

Un ‘fake-concerto’che rivisita la produzione del giovane Dante attraverso le creazioni musicali e le storie di una stralunata ‘pop-band’.

SpazioSCUOLA > ore 9.30
GRADISCA D’ISONZO > Nuovo Teatro Comunale


venerdì 25 febbraio 2022
IL SETTIMO CONTINENTE
di e con Alberto Ierardi, Giorgio Vierda, Luca Oldani
produzione La ribalta Teatro
età consigliata scuola secondaria
Un’indagine sul rapporto tra l’uomo e la plastica, materiale sovrano dello sviluppo della società contemporanea.


martedì 15 marzo 2022
OMERO ODISSEA
Canto per oggetti e voce

di Antonio Panzuto, Alessandro Tognon
produzione Antonio Panzuto
età consigliata scuola primaria

Sculture plastiche, macchine sceniche, giocattoli, accompagnano la narrazione di questa versione dell’Odissea


mercoledì 22 aprile 2022
I CUCCIOLI E IL BAMBÙ BLU
di Sergio Manlio
produzione Alcuni-Teatro Stabile di Innovazione
età consigliata scuola dell’infanzia e primaria

Maga Cornacchia architetta un malvagio piano contro i Cuccioli: Il Capi e l’Assistente sono pronti ad affrontarla!


IL TEATRO DELLE MERAVIGLIE
Ovvero un fantastico viaggio nel mondo delle fiabe
Sala Bergamas Gradisca d’Isonzo e Sala del Ridotto del Teatro di Cormons
età consigliata scuola dell’infanzia e primaria

dall’ 8 novembre 2021 a febbraio 2022
ESMERALDA LA FARFALLA DEL BOSCO

testo e regia Enrico Cavallero
produzione
ArtistiAssociati

Esmeralda la farfalla dalle ali bianche vola oltre il suo bosco alla scoperta del mondo e alla conquista della libertà.


Info. & Prenotazioni

Referente TeatroGiovani:
Gabriella De Santis
tel. 0481532317 int.1


Prossimi eventi

  • Non ci sono eventi in questa categoria