Insegnare ai ragazzi i valori fondamentali attraverso il racconto e la rappresentazione: gli spettacoli proposti si focalizzano su specifiche tematiche che assumono una particolare valenza didattica, offrendo significativi spunti di riflessione che possono essere sviluppati in classe dai docenti.

SIPARIO SCUOLA > CORMONS
Teatro ComunaleSala Grande > h 9.30


mercoledì 06 dicembre 2023
FRANKY GOES TO HOLLYWOOD… AND BACK
>spettacolo in lingua inglese
>per gli studenti della scuola secondaria di primo grado

mercoledì 06 dicembre 2023
I MIRACOLI ESISTONO
>per gli studenti della scuola secondaria di primo grado e ultimi anni della primaria

giovedì 04 aprile 2024
SOGNO
>per gli studenti della scuola primaria

IL TEATRO DELLE MERAVIGLIE > CORMONS
Teatro ComunaleSala del Ridotto > h 10

Un progetto ideato con lo scopo di far vivere ai bambini in modo pieno e significativo l’esperienza dell’andare a teatro. Gli alunni vengono accolti e aiutati a comprendere le regole fondamentali per assistere in maniera coinvolgente e corretta alla magia dello spettacolo. Gli attori, le luci, il buio, la musica, i costumi e la scenografia sono ingredienti che mescolati insieme accompagnano in un viaggio emozionante i piccoli e curiosi spettatori.

dal 20 al 24 novembre 2023
CLAP CLAP
>per gli alunni della scuola dell’infanzia e primo ciclo della primaria

dall’11 al 15 dicembre 2023
CHIATTAFORMA
Una fiaba galleggiante

>per gli alunni della scuola primaria

dal 15 al 31 gennaio 2024
ALADINO LA BUIA NOTTE E LA LAMPADA A DINAMO
>per gli alunni del secondo ciclo della scuola primaria

dal 15 al 19 aprile 2024
LA COSA PIÙ IMPORTANTE! Non è essere un gigante!
>per gli alunni della scuola dell’infanzia e primo ciclo della primaria

dal 15 al 29 febbraio 2024
D.A.D.aumpa live
>per gli alunni del secondo ciclo della scuola primaria

SPAZIO SCUOLA > GRADISCA D’ISONZO
Nuovo Teatro Comunale > Sala Grande > h 9.30


30, 31 ottobre 2023
02, 03, 04 novembre 2023
ProgettoSpeciale > h 9.30 e h 11.15

VIAGGIO NELLA SCATOLA MAGICA
Visita guidata teatralizzata negli spazi segreti del teatro
età consigliata secondo ciclo della Scuola Primaria e Secondaria di I grado
spettacolo itinerante > massimo n.25 partecipanti


lunedì 20 novembre 2023
POLLICINO SHOW
>per studenti della scuola dell’infanzia e primo ciclo della primaria

martedì 05 dicembre 2023
FRANKY GOES TO HOLLYWOOD… AND BACK
>spettacolo in lingua inglese
>per gli studenti della scuola secondaria di primo grado (11-13 anni)

martedì 19 marzo 2024
IL PAESE DELLE FAVOLE AL ROVESCIO
>per gli studenti della scuola primaria

INNESTI-Connessioni teatrali affatto prevedibili > GRADISCA D’ISONZO
Sala Bergamas > h 10

Le storie che abbiamo conosciuto attraverso i giornali e la televisione: quelle dell’Italia Anni Novanta, di Cosa Nostra e della trattativa Stato-Mafia, dello sbarco della nave Vlora carica di 20.000 albanesi nel porto di Bari. Storie che tutti dovrebbero conoscere, perché sono ferite ancora aperte. Le storie vere delle persone che non abbiamo conosciuto, ma che sono tasselli della Storia collettiva, quella con la S maiuscola. Storie che vale la pena conoscere, perché raccontano di come le nostre scelte, le nostre vite, anche quando sembrano irrilevanti, lasciano un segno.

Il teatro si nutre di storie che rielabora, plasma, muta con i suoi molteplici strumenti, quelli tradizionali e quelli innovativi: la parola, gli oggetti, le immagini, l’interazione con il video, la realtà virtuale.

In INNESTI Connessioni teatrali affatto prevedibili i nuovi linguaggi della scena sono al servizio delle storie. E lo spettatore è al centro di un’esperienza unica.


mercoledì 18 ottobre
LA NAVE DOLCE
8 agosto 1991- la nave Vlora arriva a Bari con 20.000 albanesi. Una storia di libertà e accoglienza ancora attuale.

>età consigliata scuola secondaria di secondo grado e il terzo anno della scuola secondaria di primo grado

giovedì 14 dicembre
CASA NOSTRA
La Mafia è Casa nostra. Un partita di Monopoly tra ragazzi esplicita il meccanismo di sotterranea corruzione del Paese.

età consigliata scuola secondaria di secondo grado

venerdì 12 aprile
BEATA BIOVENTÙ
La comunicazione fra genitori e figli  può diventare un incontro anche quando è uno scontro.

età consigliata scuola secondaria di primo e secondo grado


Info. & Prenotazioni

Referente TeatroGiovani:
Gabriella De Santis
tel. 0481532317 int.1


Prossimi eventi

  • Non ci sono eventi in questa categoria