
SiparioMUSICA
martedì 22 gennaio 2019
TRAVIATA
L’intelligenza del cuore
di Lella Costa, Gabriele Vacis
musica Giuseppe Verdi, Franco Battiato, Tom Waits, Marianne Faithfull
regia Gabriele Vacis
con
LELLA COSTA
Davide Carmarino pianoforte
Scilla Cristiano / Francesca Martini soprano
Giuseppe di Giacinto / Lee Chung Man tenore
scenofonia e luminismi Roberto Tarasco
costumi Antonio Marras
produzione Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano
in collaborazione con Società Dei Concerti di Parma
un progetto Mismaonda
debutto: “Festival Verdi 2017”, Parma Teatro Farnese, 11 ottobre 2017
durata: 105 minuti circa, atto unico
Lella Costa esplora l’intelligenza del cuore.
Un omaggio a tutte le “traviate” del mondo.
Amare, per restituire un appiglio alla vita quando sembra scivolare via.
Lella Costa torna a confrontarsi con l’opera teatrale-musicale, scritta con Gabriele Vacis, che rende omaggio a tutte le “traviate” del mondo. E lo fa non solo attualizzando un tema che continua ad essere centrale nella sua poetica, ‘l’intelligenza del cuore’, ma rivedendo insieme a Gabriele Vacis la messinscena.
Sul palco infatti, denudato da orpelli scenografici, un pianoforte accompagnerà le arie della Traviata cantate da un tenore e un soprano, consentendo a Lella Costa di intessere un dialogo impossibile con Violetta e Alfredo, mescolando con abilità e umorismo il celebre romanzo di Alexandre Dumas, il libretto di Piave e le musiche di Verdi, tessendo tutte le parti della storia e non solo.
Dalla Signora delle Camelie alle ragazze di strada, Lella Costa darà voce e corpo anche a due dive scelte come simbolo dell’amore non corrisposto, Maria Callas e Marilyn Monroe. Donne lontane ma simili, perché, in fondo, “ogni donna è stata ed è una bellissima bambina, troppo spesso trasformata in merce da chi non riesce a comprenderne il bisogno d’amore e di cura”.
Traviata è stato il grande successo nato del sodalizio artistico con Gabriele Vacis, ma a distanza di oltre dieci anni non risente del tempo, anzi acquista valori e significati nuovi, indagando lucidamente, con grazia ed ironia, la realtà femminile.
“L’intelligenza del cuore è quella messa in campo quando si ama: la capacità – dice Lella Costa – di cambiare la propria vita quando sfugge, restituirle un appiglio quando sembra scivolare via”.