Aperitivo con Wundertruppe
3 ottobre ‘19
dalle 18.00 alle 20.00
Sembra un paradosso, ma in Piazza della Solitudine ci si può incontrare!
Gli incontri migliori poi sono quelli che nascono a tavola davanti a qualcosa di buono da mangiare e da bere.
È per questo che vi invitiamo a fare l’aperitivo con noi.
L’invito è rivolto in particolar modo alla popolazione over 65 e ai suoi eventuali accompagnatori.
Vi aspettiamo!
Piazza della Solitudine incontra gli spazi della città!
3-4 ottobre ‘19
dalle 10.00 alle 13.00
Durante questi due mattinate poseremo la panchina del nostro spettacolo in alcuni luoghi della città: piazze, parchi, strade, mercati, osterie… Sarà un’occasione per conoscerci meglio e per scoprire quali sono i vostri angoli preferiti di Gorizia.
Passeggiata organizzata
6 ottobre ‘19
dalle 10.00
Insieme alle persone incontrate nel corso della settimana, faremo una passeggiata per la città. Le tappe saranno quelle che ci avrete indicato voi, con i vostri luoghi del cuore, i vostri angoli preferiti e le vostre soste irrinunciabili.
Il luogo di partenza verrà comunicato nel corso della settimana.
Wundertruppe
È una persona e un collettivo allo stesso tempo.
Wundertruppe è il nome con cui, dal 2016, Natalie Norma Fella presenta i suoi progetti. Ciascun lavoro si avvale della collaborazione alla pari di artisti, tecnici, consulenti, pensatori; il principio del “collettivo” è quello di combinare competenze e interessi in base alla natura e alle necessità dei vari progetti. IlavoridiWundertruppesono:“WK-Wunderkammer”,vincitorebandoThroughLandscapes2015/2016.“40d.T.|Galateoperunterremo- to”, progetto vincitore del bando Citofonare PimOff2016/2017. “Mondo Balordo ovvero Le Avventure di Ferrage” (in produzione). “Piazza della Solitudine”, un lavoro d’arte relazionale intorno al tema della solitudine (work in progress).
Per Piazza della Solitudine il collettivo è composto da: Natalie Norma Fella (attrice), Marie Hélène Massy Emond (cantautrice e perfor- mer quebecchese), Giulia Tollis (dramaturg), per alcune tappe Sandro Pivotti (attore), con la collaborazione di Matteo Carli (architetto e manager culturale) e Giovanni Chiarot (fotografo e lmmaker), entrambi membri della Cooperativa Puntozero di Udine.
*LA PARTECIPAZIONE A TUTTI GLI EVENTI DI ARTEFICI È GRATUITA