18 ottobre
h 15-19 workshop
h 19 brindisi 2.0 di inizio
19 ottobre
h 10-13 workshop
dal pomeriggio incursioni 2.0 tra gli eventi di NID Platform
20 ottobre
h 10-11 workshop
h 11.30 partecipazione alla tavola rotonda “La danza in video tra grande e piccolo schermo: quali prospettive?”
dal pomeriggio incursioni 2.0 tra gli eventi di NID Platform
21 ottobre
h 10-13 workshop
dal pomeriggio incursioni 2.0 tra gli eventi di NID Platform
22 ottobre
h 10-13 workshop
dal pomeriggio incursioni 2.0 tra gli eventi di NID Platform
#COMUNICADANZA #NIDGORIZIA
workshop di social media storytelling a cura di Simone Pacini/fattiditeatro nell’ambito di NID Platform 2017
#Comunicadanza è un progetto di sviluppo e coinvolgimento del pubblico della danza contemporanea. Proponiamo un laboratorio teorico-pratico per far vivere la vetrina anche alla città di Gorizia! I partecipanti saranno inizialmente formati sull’utilizzo attivo dei social media (Facebook, Facebook Ads, Instagram, Instagram Stories, Twitter, e ecc.), in seguito diventeranno “social media reporter” dell’evento, raccontando i dietro le quinte degli spettacoli, i luoghi che li ospitano e le persone che li realizzano. Sarà un’occasione divertente per conoscere meglio le nuove tecnologie e raccontare la propria esperienza in rete, utilizzando l’anima ludica e l’immediatezza dei social, ma anche per acquisire competenze per migliorare le proprie attività online. Il workshop è rivolto a spettatori, studenti, blogger e operatori culturali.
Requisiti:
smartphone con connessione autonoma, canale Instagram e/o Twitter attivo
Tra gli argomenti trattati:
> Perché è importante fare storytelling con i social media
> Alla ricerca dell’empatia: socializzare un evento dal vivo creando “engagement”
> L’hashtag: uno strumento fondamentale per creare un nuovo rapporto fra imprese culturali e territorio
Oltre alla parte teorica, il gruppo parteciperà agli eventi di NID Platform 2017.
Costo d’iscrizione:
€ 85,00 intero / € 65,00 ridotto studenti universitari
L’iscrizione comprende: il Kit di benvenuto; l’accesso a tutti gli spettacoli fino ad esaurimento posti; l’accesso ai tavoli tematici e alle attività collaterali; l’accesso al Punto d’incontro Santa Chiara; i pranzi con gli operatori e gli artisti.
SIMONE PACINI
Simone Pacini si occupa come consulente free lance di comunicazione, formazione e organizzazione in ambito culturale. Nel 2008 concepisce il brand
“fattiditeatro” che si sviluppa trasversalmente imponendosi come forma di comunicazione 2.0. I suoi laboratori e le sue partnership che mettono in relazione performing arts e nuovi media sono state realizzate in 16 regioni. Dal 2015 crea progetti e tiene lezioni e workshop di “social media storytelling” per lo spettacolo dal vivo.
info e iscrizioni:
ArtistiAssociatiGorizia | Via Carducci, 71
tel. +39 0481 532317 | mail