Collettivo M_I_N_E
Il laboratorio offre una cornice per consentire ai partecipanti di connettersi ai propri corpi e alla propria immaginazione, sperimentare sensazioni fisiche, esercitare differenti abilità e godere del piacere del movimento in un’atmosfera accogliente e informale. Durante il laboratorio, i partecipanti sono guidati da una richiesta all’altra tramite istruzioni evocative e ricche di immagini, ma anche attraverso trasmissione e apprendimento di strutture coreografiche, volte ad aumentare la consapevolezza del proprio corpo in relazione agli altri e allo spazio, per consentire l’ascolto delle proprie sensazioni, dei propri impulsi e delle proprie ispirazioni. All’interno di questa esperienza fisica condivisa, la natura dell’improvvisazione permette di connettersi a se stessi e agli altri in maniera nuova e differente.
Collettivo M_I_N_E
“Pratichiamo la poetica del corpo, il movimento, la libertà creativa, l’intuizione, l’immaginazione al di fuori di ogni preoccupazione estetica, nuove spazialità, la multidimensionalità di genere. Danziamo la pura astrazione e il puro realismo, la massima negazione dell’oggettivo e la sua massima affermazione, la materializzazione di suoni interiori ed esteriori,180 bpm, chemical beat, glam rock, noise, progressive, pop, musica classica, il silenzio. Non disdegniamo l’esplorazione della fenomenologia delle emozioni, la trascendenza poetica, le iconografie fantasiose, l’onirico, il gioco disinteressato, le costruzioni geometriche, le forme riconoscibili, l’inquietudine, l’erotica del corpo, le prospettive molteplici, le conclusioni provvisorie, il nonsense, il divertimento, un atteggiamento ironico e caustico. Rinunciamo agli approcci unicamente intellettuali, alle identità definite, all’autoreferenzialità, ai ready made, alle riproduzioni bidimensionali. Scegliamo di presentare e di non rappresentare, di esplorare mezzi, tecniche di realizzazione, contro-egemonie, di sfuggire all’utilitarismo.”
*LA PARTECIPAZIONE A TUTTI GLI EVENTI DI ARTEFICI È GRATUITA