martedì 10 dicembre 2013
SiparioDANZA > ore 21
Prima Regionale

ZORBA
balletto in due atti
basato sull’omonimo romanzo di Nikos Kazantzakis

coreografo Gyula Harangozó Jr.
Kossuth Prize Holder, Artist of Merit

musiche Mikis Theodorakis

coreografia originale Lorca Massine
assistenti Renáta Fuchs, László Velekei
scene, visual designDmitrij Simkin
costumi Gabi Győri
luci Gyula Harangozó Jr., Péter Hécz

danzatori
Zorba > Krisztián Horváth / Balázs Pátkai Harangozó Prize Holder
L’Inglese > Artem Pozdeev / Alexey Dolbilov
Vedova > Diána GyurmáncziAdrienn Matuza
Padre > Kristóf Csősz / Krisztián Horváth / László Velekei
Figlio > Bálint Sebestyén Harangozó Prize Holder/ Tamás Szanyi / Daichi Uematsu
Bubulina > Barbara Ströck / Zsuzsanna Kara
Donna di piacere > Judit Szalai / Georgina Szendrei

corpo di ballo
Artem Pozdeev, Melinda Berzéki, Kristóf Csősz, Alexey Dolbilov, Diána Gyurmánczi, Alexandra Hancz, Beatrix Hardi, Réka Hegyi, István Horváth, Kada Horváth, Zoltán Jekli, Zsuzsanna Kara, Attila Kiss, Adrienn Matuza, Bálint Sebestyén, Emese Szalai, Judit Szalai, Tamás Szanyi, Georgina Szendrei, Barbara Tüű, Daichi Uematsu, Ágnes Varga

allievi della scuola di Arte e Danza di Győr
Márton Gláser, Attila Horváth, Antal Klimkó, Róbert Uhrin

direttore artistico
János Kiss

Fondata nel 1979 al teatro di Gyor, sotto la guida di Iván Markó, che la lasciò per questo nuovo incarico il teatro di Maurice Bejart portando professionalità e idee nuove nella nostra compagnia. In pochi anni la compagnia divenne una vera e propria istituzione nel mondo della danza ungherese e non solo.  Il loro repertorio riguarda tutti i generi della danza: dal balletto classico alla danza contemporanea e ai progetti sperimentali, dal teatro danza sperimentale alle produzioni per ragazzi.

La compagnia festeggia quest’anno la 34° stagione, ed ha ricevuto un nuovo apprezzato riconoscimento: è stata riconosciuta come National Ballet, rappresentando così l’Ungheria in contesti nazionali e internazionali.

Zorba è sicuramente uno dei titoli più conosciuti, reso celebre anche dall’interpretazione cinematografica di Anthony Quinn. È la storia di uno scrittore inglese che viaggia a Creta, dopo aver ereditato dei possedimenti in quell’isola con l’idea di aprire una miniera…ma durante il viaggio incontra Zorba, il lavoratore pieno di forza e di voglia di vivere a cui chiede di accompagnarlo in questo viaggio. Un’amicizia speciale li lega in cui, lo scrittore, che vive in un mondo di libri, si relaziona con quelle che sono le esperienze vissute da Zorba nei suoi anni di lavoro e di viaggi: il passato, la famiglia, le donne, la gioia di vivere diventano una chiave di lettura della vita stessa, un insegnamento ad andare avanti nonostante le difficoltà.

Il coreografo

Gyula Harangozò Jr è  figlio dei due fondatori del Balletto Nazionale Ungherese. Diplomatosi con lode alla Moscow Ballet Academy nella classe di  A. A. Prokofiev, ha cominciato la carriera nell’ Opera nazionale ungherese nel 1976 ed ha vinto i primi premi in gare internazionali  (Mosca, Tokio). Come principal dancer del Balletto dell’Opera ha incantato le platee di tutto il mondo e le sue coreografie sono state apprezzate ovunque grazie al lavoro di attualizzazione del repertorio classico.

Prossimi eventi

  • Non ci sono eventi in questa categoria