
Circolare Stagione Teatrale 2018/2019 | LeProduzioni | a.ArtistiAssociati
VERONICA PIVETTI
VIKTOR und VIKTORIA
commedia con musiche liberamente ispirata all’omonimo film del 1933 di Reinhold Schünzel
versione originale Giovanna Gra
regia Emanuele Gamba
con GIORGIO BORGHETTI, YARI GUGLIUCCI
e con Pia Engleberth, Roberta Cartocci, Nicola Sorrenti
scene Alessandro Chiti
costumi Valter Azzini
luci Alessandro Verazzi
musiche originali e arrangiamenti Maurizio Abeni
aiuto regia Vittorio Testa
produzione a.ArtistiAssociati, PIGRAsrl
disponibilità: da novembre 2018 a febbraio 2019
Il mondo dello spettacolo non è sempre scintillante e quando la crisi colpisce anche gli artisti devono aguzzare l’ingegno. Ecco allora che Viktoria, talentuosa cantante disoccupata, si finge Viktor e conquista le platee… ma il suo fascino androgino scatenerà presto curiosità e sospetti.
Giovanna Gra riconduce la commedia alla sua ambientazione originale, la Berlino degli Anni Trenta.
Tra battute di spirito e divertenti equivoci, si legge la critica ad una società bigotta e superficiale (la nostra?) sempre pronta a giudicare dalle apparenze.
ETTORE BASSI – SIMONA CAVALLARI
MI AMAVI ANCORA…
di Florian Zeller (Premio Accademia Francese per la Nuova Drammaturgia e Premio Molière)
regia Stefano Artissunch
e con Giancarlo Ratti, Malvina Ruggiano
scene Matteo Soltanto
costumi Marco Nateri
produzione a.ArtistiAssociati, Synergie Arte Teatro
disponibilità: da dicembre 2018 a marzo 2019
Nel tentativo di mettere ordine ai documenti del drammaturgo Pierre da poco scomparso, la moglie Anne si imbatte nella bozza di una nuova commedia, che tratta di un uomo sposato, scrittore, appassionato ed innamorato di una giovane attrice. Fiction o autobiografia? Il dubbio del tradimento si insinua in lei e nemmeno il brillante Daniel, migliore amico di Pierre, che forse la ama segretamente, riesce a rassicurarla.
Dove la porterà la sua febbrile indagine?
Realtà, immaginazione, paura e fantasia si mescolano nella vicenda avvincente firmata dall’autore pluripremiato Florian Zeller.
GAIA DE LAURENTIIS – UGO DIGHERO
ALLE 5 DA ME
di Pierre Chesnot
regia Stefano Artissunch
musiche Banda Osiris
scene Matteo Soltanto
costumi Marco Nateri
produzione a.ArtistiAssociati, Synergie Arte Teatro
disponibilità: novembre/dicembre 2018, marzo/aprile 2019
Uscito dalla penna brillante del maestro della commedia Pierre Chesnot, Alle 5 da me è un piccolo gioiello di comicità. Gaia De Laurentiis (che l’autore ha così apprezzato nell’Inquilina del piano di sopra da scrivere una nuova scena appositamente per lei) e Ugo Dighero sono due vicini di casa alle prese con la spasmodica ricerca di un partner. Un vero percorso ad ostacoli, che li farà incontrare personaggi a dir poco singolari… prima di accorgersi l’uno dell’altra. Un testo ricco di battute, situazioni paradossali e due favolosi interpreti sono gli ingranaggi di questa macchina del divertimento assicurato.
DONATELLA FINOCCHIARO – FABIO TROIANO
LAMPEDUSA
di Anders Lustgarten
traduzione Elena Battista
adattamento e regia Gianpiero Borgia
scene e costumi Alvisi+Kirimoto
luci Stefano Valentini
musiche originali Aleph Viola
produzione a.ArtistiAssociati in collaborazione con BAM teatro e con Mittelfest 2017
disponibilità: da novembre 2018 a febbraio 2019
Stefano è un pescatore siciliano che si guadagna da vivere recuperando i corpi dei profughi annegati in mare. Denise è una studentessa marocchina italiana, immigrata di seconda generazione che si mantiene agli studi lavorando come esattore per una società di prestiti. Lustgarten, drammaturgo e attivista politico inglese, traccia paralleli e intrecci invisibili tra le storie dei due protagonisti. Entrambi sono persone che si trovano a trattare con un’umanità al limite.
Tra le righe, una riflessione più ampia sulle migrazioni di massa e sui cambiamenti della nostra società.
CONTATTI:
a.ArtistiAssociati | via Carducci, 71 – 34170 Gorizia | T. +39 0481 532317
| www.artistiassociatigorizia.it