Project Description

GAIA DE LAURENTIIS – UGO DIGHERO
ALLE 5 DA ME

di Pierre Chesnot
traduzione Giulia Serafini
regia STEFANO ARTISSUNCH

musiche BANDA OSIRIS
scene
 Matteo Soltanto
realizzazione scene Stefano Ortolano, Alessandro Campitelli
costumi Marco Nateri
disegno luci Giorgio Morgese

assistente regia Chiara Acaccia
foto di scena Ignacio Maria Coccia
attrezzeria Giuseppe Cordivani

produzione a.ArtistiAssociati, Synergie Arte Teatro

durata: 110 minuti, atto unico

Una commedia esilarante che racconta i disastrosi incontri sentimentali di un uomo in cerca di stabilità affettiva e di una donna alla ricerca spasmodica di un essere di sesso opposto che le possa garantire una procreazione senza l’uso di provette! Protagonisti cinque donne che corteggiano un uomo e cinque uomini che corteggiano una donna.

Come spesso capita nella vita, quando si vuol incontrare qualcuno alla svelta, si diventa poco selettivi, così, i due protagonisti finiscono per trovarsi ad accogliere in casa personaggi davvero singolari ed a tratti paradossali, attraversando un vero e proprio percorso ad ostacoli che li porterà a cimentarsi con grande maestria nelle più svariate interpretazioni e dimostrando ognuno le proprie straordinarie capacità attoriali.

Alle cinque da me è una macchina del divertimento, che conquista il pubblico scena dopo scena!


Così il Regista

È stata Dorothee Chesnot a consigliarmi di leggere e mettere in scena il testo del padre Pierre “Alle Cinque Da Me”, dopo aver visto ed apprezzato a Roma lo spettacolo “L’Inquilina del Piano di Sopra”(altro esilarante testo di Chesnot), ovviamente si è parlato fin da subito di Gaia De Laurentiis ed Ugo Dighero (essendo stati molto apprezzati nell’Inquilina Del Piano di Sopra) tanto che lo stesso Chesnot riprendendo in mano il testo e pensando a Gaia ed Ugo come interpreti ha voluto “omaggiarli” scrivendo una scena appositamente per loro due.

Questa volta, dopo aver letto il testo, la visione cinematografica mi ha guidato verso le suggestioni dei  film franco-spagnoli  in cui il comico lambisce il grottesco, tuttavia, nella commedia, l’obiettivo che mi pongo è quello di mantenere il più possibile “la Verità Scenica” senza rinunciare al sano divertimento ma facendo in modo che, se pur attraverso il gioco del travestimento, i caratteri resi umani e credibili possano creare empatia con lo spettatore. La scenografia di Matteo Soltanto saprà restituire i colori ed i sapori dei personaggi deliziando il visivo in una sorta di installazione.

Una sfida stimolante portare in scena “Alle 5 Da ME”, testo ricchissimo di battute e situazioni, un vero e proprio cimento da condividere con attori e collaboratori chiamati a confrontarsi con una variegata galleria di personaggi, il tutto a generare una comicità intelligente mai grottesca né banale.

Stefano Artissunch

DISPONIBILITÀ:  DA MARZO 2022
DISTRIBUZIONE: DANILA CELANI | 347 9017059 |

inTour > MARZO 2022

dal 03 al 06 > TORINO Teatro Gioiello
07 > CONCOREZZO (MB) Cine-Teatro S. Luigi, h 21
08 > LUINO (VA) Teatro Sociale, h 21
09 > NIZZA MONFERRATO (AT) Teatro Sociale, h 21
10 > PINEROLO (TO) Teatro Sociale, h 21
11 > NOVI LIGURE (AL) Teatro Marenco, h 21
12 + 13 > LOVERE (BG) Teatro Crystal, h 20.45 /16
15 + 16 > BRUGHERIO (MB) Cinema Teatro San Giuseppe, h 21
17 > LONIGO (VI) Teatro Comunale, h 21
18 > BORETTO (RE) Teatro Del Fiume, h 21
19 > TREIA (MC) Teatro Comunale, h 21
20 > TARQUINIA (VT) Teatro Comunale, h 18.30
27 > TAGLIACOZZO (AQ) Teatro Italia, h 18
30 + 31 > SEREGNO (MB) Teatro San Rocco, h 21

 


inTour > APRILE 2022

01 + 02 > GENOVA Politeama Genovese, h 21
21 > COLLE DI VAL D’ELSA (SI) Teatro Del Popolo, h 21
26 > CASSANO MAGNAGO (VA) Cinema Teatro Auditorio h 21.15
27 + 28 > LOCARNO CH Teatro Di Locarno, h 20.30
29 CASATENOVO (LC) Auditorium, h 21

Date
Client