Project Description


AMICI PER LA PACE
di Serena Finatti
con Enrico Cavallero, Finatti, Serena Finatti, Chiara Cardinali
regia Enrico Cavallero
coreografie Giulia Mininel
musiche e testi Serena Finatti e Andrea Varnier
costumi Elisa Bolognini
pupazzi e burattini Chiara Cardinali
scene Suomi Vinzi, Enrico Cavallero
videoproiezioni Chiara Cardinali
luci e fonica Matteo Clemente
una produzione a.ArtistiAssociati
tecniche di rappresentazione teatro d’attore con pupazzi animati e burattini
età consigliata 4/10 anni
durata 55 minuti senza intervallo
“Un giorno in un paese non lontano da qui una bambina smise di parlare”.
Potrebbe iniziare con queste parole la storia che vi vogliamo raccontare. Una storia di sogni infranti che grazie all’amicizia e all’irrefrenabile voglia di vivere che ogni bambino possiede rinascono ancora più vividi e forti. Purtroppo ci sono molti luoghi nel mondo in cui i bambini hanno smesso di sognare e di sorridere, il nostro è uno di questi luoghi dove lo sfruttamento, la povertà, le carestie o la guerra non sono gli orchi cattivi che si leggono nelle favole o si vedono in televisione bensì una realtà quotidiana che condiziona le azioni più elementari, la cultura di intere generazioni, trasformando la vita in un inutile susseguirsi di giorni uno uguale all’altro e in cui la parola futuro non porta con se nessun’aspettativa e anzi fa paura. L’idea stessa di sogno come noi la concepiamo perde di significato e non c’è niente di più ingiusto che togliere ad un bambino la capacità di sognare. Ma la nostra protagonista, come accade a tutti i bambini, ha degli amici speciali, un po’ fantastici e comici come Renata la gatta disoccupata, Tino il topostino, Priscilla la lucciola che brilla, e Juri il piccione viaggiatore, saranno loro a riaccendere nel suo cuore la speranza, grazie alla quale riuscirà a ricordare tutte le cose belle e ricomincerà a sognare come una volta.
