Project Description
goccia-locandina-248x354-ok

DA UNA GOCCIA NEL MARE

di Serena Finatti
con Enrico Cavallero, Serena Finatti, Chiara Cardinali
regia Enrico Cavallero

coreografia Giulia Mininel
musiche e testi Serena Finatti, Andrea Varnier
costumi Elisa Bolognini
pupazzi e burattini Chiara Cardinali
scene Suomi Vinzi
foto Ruben Vuaran
luci e fonica Matteo Clemente

una produzione a.ArtistiAssociati

tecniche di rappresentazione teatro d’attore con pupazzi animati e burattini
età consigliata Scuole Materne e Primarie
durata 55 minuti senza intervallo

Il mare soffre per l’incuria dell’uomo!
Goccia, la sardina, dopo aver trascorso l’inverno in acque basse, decide di tornare in mare aperto scoprendo però quanto il suo habitat sia in pericolo.

È la storia di Goccia, la sardina, un piccolo pesciolino pieno di coraggio e iniziativa, che dopo essersi spostato per l’inverno presso la costa in acque poco profonde, decide di ritornare a casa in mare aperto, dai suoi amici e dallo zio Totonno. Al suo arrivo nella “conca dello zio Totonno” scopre che molte cose in sua assenza sono cambiate: la comparsa della mucillaggine, gli strani oggetti sul fondo, usati dagli abitanti come tana, la minaccia delle reti divoratrici, la paura per la macchia nera e la malattia del povero zio ormai ridotto allo stremo delle forze… Grazie alle spiegazioni del rozzo Luciano il gabbiano, mangiatore di patatine, e di Capone ubriaco il conoscitore di catastrofi marine, apprende la triste verità: l’inquinamento sta distruggendo il suo mare e tutto a causa dei mammiferi egoisti: gli uomini. Sembra inoltre che quasi nessuno desideri reagire, anzi alcuni pesci credono di essersi adattati ottimamente a questa condizione, senza rendersi conto del reale pericolo in cui versano. Goccia non si perde d’animo e cerca di convincere i suoi amici Occhi verdi, Sugarello, Gianni il gambero e tutti gli abitanti del suo mare, a mettere in atto un piano di protesta contro gli umani. Tutti insieme stabiliscono, in occasione dell’arrivo della tempesta, di formare un’ enorme catena, che unita alla forza delle correnti marine e al vento, gli consenta di spingere a riva tutti i rifiuti che l’uomo ha gettato in mare. L’idea di Goccia viene attuata con successo, vi partecipano tutti gli abitanti e al mattino seguente la spiaggia si riempie di spazzatura. La speranza di Goccia e dei suoi amici, è che l’uomo si renda conto di quanto il mare stia soffrendo a causa sua, e che decida di proteggerlo, evitando di usarlo come fosse un sacco per i rifiuti. È una storia d’avventura e d’amicizia, che invita ognuno di noi a credere di poter essere come una Goccia, che insieme a tante altre diventa un mare ed è con la forza di tante gocce che si può tentare di cambiare le cose, di migliorare il mondo.

Date
Client