Project Description

Henry Purcell
DIDO AND AENEAS
Opera in tre atti
libretto di Nahum Tate
Coro del Friuli Venezia Giulia FVG Mitteleuropa su strumenti originali
direttore Cristiano Dell’Oste
Balletto Teatro di Torino
coreografie Matteo Levaggi
luci Iuraj Saleri
costumi Stefano Nicolao sartoria Costumi Atelier Nicolao s.r.l – Venezia
allestimento scenografico e regia Walter Mramor
Dido Romina Basso
Aeneas Mauro Borgioni
Belinda Annamaria Dell’Oste
seconda donna Mara Corazza
maga Alessandro Carmignani
prima strega Karina Oganjan
seconda strega Martina Rinaldi
spirito e primo marinaio Claudio Zinutti
una produzione Coro del Friuli Venezia Giulia – a.ArtistiAssociati e
Stagione Teatrale 2012/2013
Melodramma per eccellenza del Barocco inglese, l’opera in tre atti di Henry Purcell, – tratta dal quarto libro dell”Eneide di Virgilio – racconta di Enea fuggito da Troia ed approdato a Cartagine e del suo amore, ricambiato, per la bella regina Didone. Un amore appassionato e maledetto che si concluderà con la partenza dell’eroe, destinato a fondare Roma, e il suicidio della regina. Accanto alla figura dei due protagonisti emerge quella di Belinda, confidente della regina e destinataria del celebre lamento, una delle pagine più liriche dell’intero lavoro del compositore inglese.
Il ruolo di Didone è affidato ad una goriziana Doc, il mezzo soprano di fama internazionale Romina Basso, nel ruolo di coprotagonista la famosa soprano udinese Annamaria Dell’Oste e, a far da commento all’azione, il Coro del Friuli Venezia Giulia. Le musiche sono eseguite con strumenti originali dell’epoca barocca dalla FVG Mitteleuropa Orchestra diretta da Cristiano Dell’Oste.
PERSONAGGI
Didone (Elissa), regina di Cartagine mezzosoprano
Belinda, sua sorella soprano
Seconda Donna soprano
Maga controtenore
Prima strega soprano
Seconda strega mezzosoprano
Spirito tenore
Enea, principe troiano baritono
Marinaio tenore
Coro
disponibilità: a richiesta per la Stagione Teatrale 15/16
