Project Description

InTOUR > LeProduzioni 19/20 ArtistiAssociati

Dopo il grande successo teatrale di Mi piaci perché sei così e quello cinematografico di Ti sposo ma non troppo ritroviamo la coppia Incontrada Pignotta in una commedia geniale, travolgente assolutamente da non perdere!

VANESSA INCONTRADA, GABRIELE PIGNOTTA
SCUSA SONO IN RIUNIONE…
TI POSSO RICHIAMARE?

una commedia scritta e diretta da Gabriele Pignotta
con Fabio Avaro, Siddhartha Prestinari, Nick Nicolosi

Già il titolo racconta molto di questa commedia, una frase che si trasforma in tormentone, per una generazione, quella dei quarantenni di oggi, abbastanza cresciuta da poter vivere inseguendo il successo e la carriera ma non abbastanza adulta da poter smettere di ridere ed ironizzare su se stessa. Ex ragazze ed ex ragazzi che senza accorgersene sono diventati donne e uomini con l animo diviso tra le ambizioni ed i propri bisogni di affetto, ma anche in fon do persone portatrici sane di un fallimento sentimentale vissuto sui ritmi frenetici di un’esistenza ormai dipendente dalla tecnologia che non lascia spazio ad un normale e sano vivere i rapporti interpersonali!
Ma cosa succederebbe se queste stesse perso ne per uno strano scherzo di uno di loro si ritrovassero protagonisti di un reality show televisivo?
La risposta rimane di proprietà di un pubblico che dopo avere riso di se stesso si interrogherà a lungo sul senso di molti aspetti della sua vita!

PAOLO TRIESTINO, NICOLA PISTOIA
IL ROMPIBALLE
di Francis Veber / traduzione Filippo Ottoni
con
Antonio Conte, Loredana Piedimonte, Matteo Montaperto, Alessio Sardelli
regia PistoiaTriestino

L’intreccio della commedia è travolgente: un aspirante suicida per amore ed un killer si trovano ad occupare due stanze comunicanti in un hotel, il primo per porre fine ai suoi giorni ed il secondo per porre fine ai giorni di qualcun altro dalla finestra della sua stanza. Ma il suo piano sarà sconvolto, appunto, dal “rompiballe” suicida.

VERONICA PIVETTI
VIKTOR und VIKTORIA
commedia con musiche di Giovanna Gra
liberamente ispirata all’omonimo film di Reinhold Schünzel
con
Giorgio Borghetti, Yari Gugliucci
e con Sergio Mancinelli, Roberta CartocciNicola Sorrenti
regia Emanuele Gamba

TRA BATTUTE DI SPIRITO E DIVERTENTI EQUIVOCI, LA CRITICA DI UNA SOCIETÀ  BIGOTTA E SUPERFICIALE (LA NOSTRA?) SEMPRE PRONTA A GIUDICARE DALLE APPARENZE.

ETTORE BASSI – SIMONA CAVALLARI
MI AMAVI ANCORA…
di Florian Zeller
con Giancarlo Ratti, Malvina Ruggiano
regia Stefano Artissunch

UNA DONNA SI INTERROGA SULLA FEDELTÀ DEL MARITO RECENTEMENTE SCOMPARSO. E’ MEGLIO RICERCARE LA VERITÀ O CONTINUARE A VIVERE DI SOGNI?

GAIA DE LAURENTIIS – UGO DIGHERO
ALLE 5 DA ME
di Pierre Chesnot
regia Stefano Artissunch

ESISTONO SOLUZIONI PER RAPPORTI DI COPPIA DISASTROSI? UNA COMMEDIA ESILARANTE, UNA MACCHINA DEL DIVERTIMENTO CHE CONQUISTA IL PUBBLICO SCENA DOPO SCENA!

LeProduzioni TEATRO GIOVANI

POPONE E IL GRANELLO DI SABBIA.
Una storia meravigliosa

C’ERA UNA VOLTA… E ORA DOV’È?

Rodaridiamo

RODARIDIAMO. Quando la grammatica è un gioco

Date
Client