Project Description

MARIA AMELIA MONTI, PAOLO CALABRESI
NUDI E CRUDI
una storia di Alan Bennett
tradotta e adattata per la scena da Edoardo Erba
regia Serena Sinigaglia
con Maria Amelia Monti e Paolo Calabresi
e con Nicola Sorrenti
aiuto regia Annagaia Marchioro
scene Maria Spazzi
costumi Erika Carretta
colonna sonora Sandra Zoccolàn
luci Alessandro Verazzi
produzione a.ArtistiAssociati
Mr e Mrs Ransome sono due archetipi.
Un uomo e una donna, una marito e una moglie, un coppia, tipicamente inglese, protestante e conservatrice. Le loro certezze sono le abitudini costruite nel tempo di una vita condivisa. Gli stessi riti, gli stessi meccanismi, la stessa ossessiva cura per l’ordine e la quiete, ogni giorno finché “morte non ci separi”. Cosa può accadere se di colpo i Ransome si ritrovano “nudi e crudi”? Se all’improvviso la situazione in cui precipitano sovverte l’ordine delle cose e li costringe a cambiare i riti tanto cari? Ce la faranno? Sapranno adattarsi? Soccomberanno?
Sembra lo scherzo di un Dio cinico e beffardo che si diverte a mostrarci quanto le vite che con ostinazione e impegno ci costruiamo siano solo dei teatrini per sopravvivere al caos, narrazioni piuttosto irrisorie di una realtà ben più complessa e di impulsi ben più libertari che semplicemente non sappiamo gestire e allora reprimiamo.
Forse se riuscissimo a convivere con il nostro lato dionisiaco, se avessimo forza e coraggio per sostenere con garbo la libertà di cui in teoria siamo dotati, forse riusciremmo ad essere veramente più vicini a ciò che siamo.
Qui sta il punto, a mio parere, qui Bennett diventa universale e parla a tutti noi, nessuno escluso. La vita è tutta nel cambiamento, nel movimento imprevisto, in quella vertigine che ti dà il vuoto.
Serena Sinigaglia
LA COMMEDIA
Che succederebbe se, tornando a casa dopo una serata a teatro, trovaste il vostro appartamento completamente vuoto, svaligiato da ladri che non hanno lasciato né un interruttore, né un rubinetto, né la moquette sul pavimento? Ai signori Ransome – due impeccabili coniugi inglesi – capita proprio questo e la loro vita tranquilla e ripetitiva viene completamente sconvolta. Però la reazione dei due è diversa: lui si incupisce e si arrabbia sempre più, lei prova un senso di sollievo e quasi di liberazione. E mentre il gioco dei caratteri, esasperato da visite inattese, diventa sempre più esilarante, il mistero del furto trova un’imprevista soluzione.
Tratta dal romanzo di successo di Alan Bennett Nudi e crudi è una commedia spumeggiante, piena di umorismo e ironia che sa fare un ritratto impietoso e indimenticabile della vita di una coppia di mezza età. Magistralmente scritta per il teatro da Edoardo Erba, superbamente interpretata da Maria Amelia Monti e Paolo Calabresi con Nicola Sorrenti e diretta con estro da Serena Sinigaglia, Nudi e crudi diverte senza ricalcare vecchi schemi e rivela più di ogni altra opera il genio comico di Alan Bennett.
Nudi e crudi Promo video
Nudi e crudi | InTournée | Stagione 16/17 | dal 3 novembre 2016 a metà marzo 2017
NOVEMBRE 2016
giovedì 03 CITTADELLA (PD) Teatro Sociale, h 21
da venerdì 04 a domenica 06 TREVISO, Teatro Comunale, ven./sab. h 20.45, dom. h 16
mercoledì 09 e giovedì 10 ROVERETO (TN) Teatro Zandonai, h 21
venerdì 11 CASARSA DELLA DELIZIA (PN) Teatro Pasolini, h 20.45
sabato 12 MANIAGO (PN) Teatro Verdi, h 20.45
domenica 13 PALMANOVA (UD) Teatro G. Modena, h 20.45
martedì 15 GEMONA (UD) Teatro Sociale, h 20.45
mercoledì 16 SANTA CROCE SULL’ARNO (PI) Teatro Verdi, h 21
giovedì 17 LIVORNO, Teatro Quattro Mori, h 21
lunedì 21 SANSEPOLCRO (AR) Teatro Dante, h 21
sabato 19 NICHELINO (TO) Teatro Superga, h 21
martedì 22 CASTEL SAN GIOVANNI (PC) Teatro Verdi, h 21
mercoledì 23 LUMEZZANE (BS) Teatro Comunale, h 21
da giovedì 24 novembre a domenica 11 dicembre:
MILANO Teatro Manzoni (da martedì a sabato h 20.45/domenica e festivi h 15.30)
DICEMBRE 2016
- …fino a domenica 11 MILANO, Teatro Manzoni
da martedì a sabato ore 20.45 domenica e festivi ore 15.30 - martedì 13 LENDINARA (RO) Teatro Comunale Ballarin
- mercoledì 14 PORTOGRUARO (VE) Teatro Luigi Russolo
- da mercoledì 28 a sabato 31 PERUGIA, Teatro Morlacchi
da mercoledì 28 a venerdì 30 ore 21
sabato 31 ore 21.30 fuori abbonamento con brindisi di mezzanotte dopo lo spettacolo
GENNAIO 2017
- martedì 10 CARATE BRIANZA (MB) Teatro L’Agorà, h 21
- da mercoledì 11 domenica 15 PADOVA, Teatro Verdi
venerdì 13 incontro attori/pubblico h 17 - da martedì 17 a giovedì 19 MODENA, Teatro Michelangelo, h 21.15
- venerdì 20 SENIGALLIA (AN) Teatro la Fenice, h 21
- mercoledì 25 SAVONA, Teatro Chiabrera, h 21
- giovedì 26 SANREMO, Teatro Ariston, h 21
- venerdì 27 TORTONA, Teatro Civico, h 21
- sabato 28 LUSERNA (TO) Teatro Santa Croce, h 21
- domenica 29 VERCELLI Teatro Civico
FEBBRAIO 2017
- da venerdì 03 a domenica 05 – Teatro Comunale di FERRARA
venerdì e sabato h 21, domenica h 16 - giovedì 02 – Teatro Dante di CAMPI BISENZIO (FI) h 21
- martedì 07 – Teatro Pandurera di CENTO, h 21
- mercoledì 08 – GRADISCA D’ISONZO (GO) Nuovo Teatro Comunale, h 21 – info.tel.0481.532317
- giovedì 09 – Auditorium Candoni di TOLMEZZO (UD) h 20.45
- da ven.10 a lun.13 – TRIESTE, Teatro Orazio Bobbio
venerdì, sabato, lunedì h 2030, domenica h 16.30 - da ven.17 a dom.19 – MESTRE (VE) Teatro Toniolo
venerdì h 21, sabato h 19.30, domenica h 16.30 - venerdì 24 – TIVOLI (RM) Teatro Giuseppetti, h 21
- sabato 25 – RIETI Teatro Vespasiano, h 21
- domenica 26 – ALBANO LAZIALE Teatro Comunale Alba Radians, h 18.30
MARZO 2017
- giovedì 02 – CORTONA (AR) Teatro Signorelli, h 21.15
- da ven.03 a dom.05 – MASSA, Teatro Guglielmi, h 21
- martedì 07 – URBINO, Teatro Sanzio, h 21
- giovededì 09 – PUTIGNANO (BA) Teatro Sala Margherita, h 21
- venerdì 10 – MARTINA FRANCA (TA) Teatro Verdi, h 21
- sabato 11 – MASSAFFRA (TA) Teatro Spadaro, h 21
- domenica 12 – LECCE, Teatro Paisiello, h 21
