
Ph Giovanni Chiarot / Zeroidee

Si conclude con Sinapsi: tavola rotonda degli Artefici 2019, il secondo anno del progetto ARTEFICI. ResidenzeCreative Fvg ideato e gestito da Artisti Associati e finanziato da MiBAC e Regione FVG.
Nuovi artisti e compagnie professionali hanno vissuto a Gorizia, Cormons e Gradisca d’Isonzo e hanno lavorato negli spazi teatrali messi a disposizione da Artisti Associati. Hanno così potuto sviluppare le loro creazioni, alcune appena nate, altre già in germoglio, e per altri arrivate alle conclusioni o alle finiture di un percorso già avviato. 115 le proposte ricevute in risposta alla call, e 6 le residenze attivate: tra di esse quella di uno dei coreografi che hanno preso parte a NID Platform 2017, voluta per coltivare lo straordinario rapporto creatosi fra artisti e territorio durante l’edizione organizzata da Artisti Associati a Gorizia.
I numeri di ARTEFICI.
ResidenzeCreative Fvg sono importanti e in crescita: tre i Comuni coinvolti, 29 gli artisti ospiti, 7 i tutor (professionisti del settore tra i quali docenti universitari, critici teatrali, coreografi, direttori artistici), 403 le giornate lavorative, 9 gli sharing col pubblico, 10 fra laboratori e workshop, un evento itinerante con 9 repliche programmate, oltre 100 fra ragazzi e adulti che hanno partecipato ai laboratori, circa 300le presenze alle diverse restituzioni aperte al pubblico e al confronto finale con gli artisti, 8 i siti offerti alle compagnie fra Teatri, Sale e Spazi per le riunioni di lavoro, gli workshop e l’allestimento dei progetti.